EDOARDO SIRAVO e MARCO SIMEOLI
Produzione Teatro dei due mari
Regia di Alvaro Piccardi, traduzione di Filippo Amoroso
Il titolo, (Il soldato smargiasso), è riferito a Pirgopolinice, un militare vanaglorioso noto per le sue spropositate e infondate vanterie.
L’esordio della trama è questo: il giovane Pleusicle ama la bella Filocomasia, ma la ragazza viene rapita da Pirgopolinice, a cui Artotrogo fa credere di essere irresistibile con le donne. Palestrione, servo di Pleusicle, viene rapito dai pirati e finisce per essere donato proprio al Miles. Commedia dalla comicità sfrenata per le sorprese e le battute comiche, gli equivoci e gli scambi di persona, le beffe e i raggiri, la caricatura e la parodia, i giochi di parole, l’esaltazione dei piaceri materiali, la ricerca del guadagno e del denaro con ogni mezzo.
ingresso euro 15, ridotti 12
Alle ore 19.00, prima di ogni spettacolo, visita guidata al Museo e al parco archeologico a cura della Direzione del Museo.
Nessun commento:
Posta un commento
in attesa di moderazione. Le critiche sono ben accette le volgarità e lo spam,NO.