Siravo.
La mia collaborazione risale ad alcuni anni fa, quando portai in
scena, a Marzabotto, (luogo, tra l'altro, incantevole), l'EDIPO, di
cui serbo un bellissimo ricordo.
Simeoli.
Il mio rapporto con il Festival della Commedia Antica comincia ora
col Miles e ne sono molto onorato e contento.
C'è
qualcosa di Marco ed Edoardo in questa commedia?
Siravo.
Plauto, che scrisse, 2000 anni fa, il Miles Gloriosus, ha creato
personaggi universali, ed è peculiarità dei grandi autori inserire
nei caratteri dei propri personaggi qualcosa in cui noi tutti ci
possiamo riconoscere.
Simeoli.
Sì c'è la mia napoletanita' messa al servizio della storia...e nei
panni di un architetto astuto e avvezzo a burlarsi del prossimo...in
questo caso del soldato "smargiasso"..
Siravo.
La morale, ovviamente c'è, ed è sintetizzata nel monologo finale
del "Soldato Smargiasso" ... ma non riveliamo la sorpresa.
Simeoli.
E’ una morale eterna e valida sempre e soprattutto oggi a distanza
di tanti anni da chi in fondo ha inventato tutto o quasi...quella di
non farsi schiacciare dalla propria vanità e dal proprio narcisismo,
perchè alla prima occasione ti si ritorcerà contro...
C'è
un po' di attualità in questa storia?
Siravo.
la cosa che più impressiona è come Plauto abbia individuato negli
uomini di sempre, un male che oggi è ancora più evidente: il
narcisismo, un male che ormai rasenta l'arroganza.
Simeoli.
Assolutamente sì, ed in parte è quello già detto sopra, viviamo in
un momento dove l'edonismo e l'apparire la stanno facendo da
padrone...
Siravo.
E’ una commedia assolutamente divertente, sia per il pubblico che
per gli attori. Il rapporto tra tutti, e soprattutto tra me e
Simeoli, è sostenuto dalla gioia di recitare in uno spettacolo
vivace, divertente e che piace al pubblico.
Simeoli.
Il riuscire a raccontarla grazie all'aiuto del regista Piccardi
facendola arrivare e comprendere al pubblico e il recitare in una
bella compagnia divertendosi sera x sera in specie, per il mio
personaggio, accanto a Siravo col quale mi permetto di dire si è
creata una formidabile "coppia" che spero non si fermi
qui...
Perchè
uno spettatore dovrebbe venire a vedere il vs spettacolo?
Siravo.
Perchè finalmente, per un'ora e mezza, riconoscerà e quindi
esorcizzerà narcisismo, arroganza e tracotanza, mali endemici della
nostra società e che soprattutto la nostra televisione ci rovescia
addosso quotidianamente.
Simeoli.
Per trascorrere una serata divertente e riscoprire una delle commedie
che hanno fatto nascere la comicità a teatro!
Nessun commento:
Posta un commento
in attesa di moderazione. Le critiche sono ben accette le volgarità e lo spam,NO.